Scultura

Fonderia Venturi Arte

Quando è iniziato il mio cammino artistico? Probabilmente il cosiddetto tarlo della scultura è sempre stato presente nella mia mente, predisposto anche da fattori genetici. Fin da bambino, infatti, ero molto interessato ai preziosi restauri che il mio nonno paterno eseguiva con la sua impresa altamente specializzata presso la Città del Vaticano a Roma. Compresi ben presto che questa mia attrazione ad essere protagonista nel plasmare la materia non era un hobby, ma una vera e propria esigenza dello spirito. In un primo momento iniziai usando materiali poveri (legno, cemento, stoffa e carta. Verso gli anni 70’ iniziai a frequentare la Fonderia Venturi Arte a Cadriano, Bologna. Nacquero così numerose opere in bronzo (fusioni a cera persa).

Un mio particolare interessamento fu rivolto alla Terracotta e alla Ceramica. Per affrontare le basi essenziali di questa materia, decisi di lavorare per un certo periodo come semplice operaio presso un Centro Artigianale nella città di Medicina (BO), specializzato nella costruzione di anfore in Terracotta ed oggetti in Ceramica. Tale periodo, veramente interessante e gratificante mi permise di maturare anche questa nuova esperienza e creare opere in Terracotta, Ceramica e Ceramica riflessata in oro.

Potete visitare una gallery delle opere suddivise per categoria nelle seguenti pagine: